Privacy Policy
1 - Ambito di
applicazione del Regolamento Europeo 2016/679
del Parlamento europeo e del Consiglio
Il
Regolamento si applica “al trattamento dei dati personali effettuato
nell’ambito delle attività di uno stabilimento da parte di un titolare del
trattamento o di un responsabile del trattamento nell’Unione, indipendentemente
dal fatto che il trattamento sia effettuato o meno nell’Unione” e, al
successivo paragrafo 2, che il Regolamento si applica “al trattamento dei
dati personali di interessati che si trovano nell’Unione, effettuato da un
titolare del trattamento o da un responsabile del trattamento che non è
stabilito nell’Unione, quando le attività riguardano: (a) l’offerta di beni o
la prestazione di servizi ai suddetti interessati nell’Unione,
indipendentemente dall’obbligatorietà di un pagamento di un interessato; oppure
(b) il monitoraggio del loro comportamento nella misura in cui tale
comportamento ha luogo all’interno dell’Unione”.
In questo
documento si descrivono le modalità di gestione del sito in riferimento al
trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.
Si tratta di un’informativa che è resa ai sensi del
Capo III del Regolamento (UE) 2016/679, a coloro che interagiscono con i
servizi web offerti da Santini Group Srl accessibili per via
telematica a partire dagli indirizzi https://www.massimosantini.com/it corrispondente
alla pagina iniziale del sito Internet gestito da Santini Group Srl.
L’informativa
è resa solo per tale sito e non anche per altri siti web
eventualmente consultati dall’utente tramite link.
L’informativa
si ispira anche alla Raccomandazione n. 2/2001 che le autorità europee per la
protezione dei dati personali, riunite nel Gruppo istituito dall’art. 29 della
direttiva n. 95/46/CE, hanno adottato il 17 maggio 2001 per individuare alcuni
requisiti minimi per la raccolta di dati personali on-line, e,
in particolare, le modalità, i tempi e la natura delle informazioni che i
titolari del trattamento devono fornire agli utenti quando questi si collegano
a pagine web, indipendentemente dagli scopi del collegamento.
La Raccomandazione e una descrizione di sintesi delle sue finalità sono riportate presso il sito del Garante per la protezione dei dati personali http://www.garanteprivacy.it.
3 - Il titolare del trattamento
A seguito
della consultazione di questo sito possono essere trattati dati relativi a
persone identificate o identificabili.
Il titolare
del loro trattamento è
Santini Group Srl
Via Velluti, 100
62100 Macerata (Mc)
Partita 01922360431
Dati di Contatto Email eshop@massimosantini.com
4 - Luogo di trattamento dei dati
I trattamenti connessi ai servizi web di questo sito hanno luogo presso
la struttura di AL.PI. Srl o presso aziende terze di hosting incaricate
dalla Santini Group Srl
e sono gestiti solo da
personale tecnico incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di
occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato
derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso a terzi
se non per obblighi di legge o obbligazioni contrattuali.
I dati sono
memorizzati su sistemi all’interno della Comunità Europea o in paesi che hanno
normative relative alla protezione dei dati personali coerenti con il Regolamento
Europeo e validati da standard di riferimento.
5 - Tipi di
dati trattati
Dati di
navigazione
I sistemi
informatici e le procedure software preposte al funzionamento di
questo sito web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio,
alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli
di comunicazione di Internet.
Si tratta di
informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati
identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni
ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli
utenti.
In questa
categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer
utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI
(Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario
della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la
dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato
della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed
altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico
dell’utente.
Questi dati
vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime
sull’uso del sito e per controllarne il corretto funzionamento e vengono
cancellati immediatamente dopo l’elaborazione
Dati forniti
dall’utente
L’invio
facoltativo, esplicito e volontario di posta elettronica agli indirizzi
indicati su questo sito comporta la successiva acquisizione dell’indirizzo del
mittente, necessario per rispondere alle richieste, nonché degli eventuali
altri dati personali inseriti nel messaggio.
Specifiche
informative ai sensi del Capo III del Regolamento (UE) 2016/679 con eventuale
richiesta di consenso al trattamento verranno riportate o collegate tramite
link nelle pagine del sito predisposte per l’acquisizione di dati personali.
6 - Cookies
Quando visiti
questo sito web, sul tuo PC verranno salvati dei cookies.
I cookie sono
piccoli file di testo che il sito web registra sul suo computer o dispositivo
mobile, per fini tecnici (come ad esempio la gestione della navigazione
all’interno del sito) o per fini statistici (per sapere, ad esempio, il numero
di persone che hanno visitato le varie sezioni del sito web o gli orari di
maggior afflusso di visitatori).
Queste
informazioni sono utili per migliorare la navigazione nel nostro sito.
Non viene
fatto uso di cookies per la trasmissione di informazioni di carattere
personale, né vengono utilizzati cookies persistenti, ovvero sistemi per
il tracciamento degli utenti, di alcun tipo. L’uso di cookies
di sessione o tecnici (che non vengono memorizzati in modo persistente sul
computer dell’utente e svaniscono con la chiusura del browser) è strettamente
limitato alla trasmissione di identificativi di sessione (costituiti da numeri
casuali generati dal server) necessari per consentire
l’esplorazione sicura ed efficiente del sito.
I cookies
di sessione o tecnici utilizzati in questo sito evitano il ricorso ad altre
tecniche informatiche potenzialmente pregiudizievoli per la riservatezza della
navigazione degli utenti e non consentono l’acquisizione di dati personali
identificativi dell’utente.
Ai sensi del
Provvedimento del Garante della Privacy “Individuazione delle modalità
semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei
cookie - 8 maggio 2014 (Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 126 del 3 giugno
2014) l’uso di cookies tecnici è consentito senza consenso preventivo da parte
dell’Utente.
Google
Analytics (Google Inc.)
I servizi
contenuti nella presente sezione permettono al Titolare del Trattamento di
monitorare e analizzare i dati di traffico e servono a tener traccia del
comportamento dell’Utente.
Google
Analytics è un servizio di analisi web fornito da Google Inc. (“Google”).
Google utilizza i Dati Personali raccolti allo scopo di tracciare ed esaminare
l’utilizzo di questa Applicazione, compilare report e condividerli con gli
altri servizi sviluppati da Google.
Google
potrebbe utilizzare i Dati Personali per contestualizzare e personalizzare gli
annunci del proprio network pubblicitario.
Dati
Personali raccolti: Cookie e Dati di utilizzo.
Luogo del
trattamento: Stati Uniti – Privacy Policy – Opt Out. Soggetto aderente al
Privacy Shield.
Disattivare
il tracciamento Google Analytics
Google stessa
ha rilasciato un plugin (programma aggiuntivo per browser), compatibile con i
principali browser (Chrome, Firefox e Internet Explorer), che disattiva il
codice ga.js, ovvero il sistema di tag web dei prodotti di Google che permette
di monitorare i siti, misurare le attività online degli utenti in modo che i
proprietari dei siti web possano avere maggiori informazioni sulla visibilità
delle proprie pagine e riuscire a valorizzarne in maniera ottimale il
contenuto. Il componente aggiuntivo ed ulteriori informazioni possono essere
trovati al link https://tools.google.com/dlpage/gaoptout?hl=it.
Per le
informazioni sui restanti cookies utilizzati è stata predisposta una apposita
Cookies Policy.
7 - Facoltatività del conferimento dei dati
A parte quanto
specificato per i dati di navigazione, l’utente è libero di fornire i dati
personali riportati nei vari moduli presenti sul sito secondo le
indicazioni presenti nelle relative informative ex del Capo III del Regolamento
(UE) 2016/679.
Il mancato
conferimento dei dati indicati come obbligatori comporta l’impossibilità da
parte dell’Utente di partecipare all’attività specifica.
Per
completezza va ricordato che in alcuni casi (non oggetto dell’ordinaria
gestione di questo sito) l’Autorità Garante della protezione dei dati personali
può richiedere notizie e informazioni ai sensi dell'Art. 157 del D.Lgs.
196/2003, ai fini del controllo sul trattamento dei dati personali. In questi
casi la risposta è obbligatoria a pena di sanzione amministrativa.
8 - Modalità del trattamento
I dati
personali sono trattati con strumenti automatizzati per il tempo strettamente
necessario a conseguire gli scopi per cui sono stati raccolti come indicato
nell’informativa associata alle eventuali maschere di raccolta dati.
Specifiche
misure di sicurezza sono osservate per prevenire la perdita dei dati, usi
illeciti o non corretti ed accessi non autorizzati.
9 - Diritti degli interessati
Uno dei
fondamentali diritti dell’interessato garantiti dal Regolamento Europeo
679/2016 è sicuramente il diritto di accesso che viene disciplinato dall’Art.
15 laddove viene sancito che l'interessato ha il diritto di ottenere dal
titolare del trattamento la conferma che sia o meno in corso un trattamento di
dati personali che lo riguardano e, se è in corso tale trattamento, l'accesso
ai dati e alle seguenti informazioni:
a) le
finalità del trattamento;
b) le
categorie di dati personali in questione;
c) i
destinatari o le categorie di destinatari a cui i dati personali sono stati o
saranno comunicati, in particolare se destinatari di paesi terzi o
organizzazioni internazionali;
d) quando
possibile, il periodo di conservazione dei dati personali previsto oppure, se
non è possibile, i criteri utilizzati per determinare questo periodo;
e)
l'esistenza del diritto dell'interessato di chiedere al titolare del
trattamento la rettifica o la cancellazione dei dati personali o la limitazione
del trattamento dei dati personali che lo riguardano o di opporsi al loro
trattamento;
f) il diritto
di proporre reclamo ad un'autorità di controllo;
g) qualora i
dati non siano raccolti presso l'interessato, tutte le informazioni disponibili
sulla loro origine;
h)
l'esistenza di un processo decisionale automatizzato, compresa la profilazione
e, almeno in tali casi, informazioni significative sulla logica utilizzata,
nonché l'importanza e le conseguenze previste di tale trattamento per
l'interessato.
Il titolare
del trattamento deve fornire all'interessato le informazioni relative
all'azione intrapresa riguardo ad una richiesta di accesso, ai sensi degli
articoli da 15 a 20, senza ingiustificato ritardo e al più tardi entro un mese
dal ricevimento della richiesta stessa. Tale termine può essere prorogato per
un massimo di altri due mesi, se necessario, tenuto conto della complessità
della richiesta e del numero di richieste.
Qualora si
applichi la proroga, l'interessato è informato dei motivi del ritardo entro un
mese dal ricevimento della richiesta. Se l’interessato presenta la richiesta in
formato elettronico, le informazioni sono fornite, ove possibile, in formato
elettronico, salvo indicazione diversa dell’interessato.
Altri diritti
del diretto interessato sono:
il diritto di rettifica per cui
l'interessato ha il diritto di ottenere dal titolare del trattamento la rettifica
dei dati personali inesatti che lo riguardano senza ingiustificato ritardo.
Tenuto conto delle finalità del trattamento, l'interessato ha il diritto di
ottenere l'integrazione dei dati personali incompleti, anche fornendo una
dichiarazione integrativa.
L'interessato ha, invece, il diritto di
ottenere dal titolare del trattamento la limitazione del trattamento quando
ricorre una delle seguenti ipotesi:
a) l'interessato contesta l'esattezza
dei dati personali, per il periodo necessario al titolare del trattamento per
verificare l'esattezza di tali dati personali;
b) il trattamento è illecito e
l'interessato si oppone alla cancellazione dei dati personali e chiede invece
che ne sia limitato l'utilizzo;
c) benché il titolare del trattamento
non ne abbia più bisogno ai fini del trattamento, i dati personali sono
necessari all'interessato per l'accertamento, l'esercizio o la difesa di un
diritto in sede giudiziaria;
d) l'interessato si è opposto al
trattamento ai sensi dell' articolo 21, paragrafo 1, in attesa della verifica in
merito all'eventuale prevalenza dei motivi legittimi del titolare del
trattamento rispetto a quelli dell'interessato.
Se il trattamento è limitato i dati
personali sono trattati, salvo che per la conservazione, soltanto con il consenso
dell'interessato o per l'accertamento, l'esercizio o la difesa di un diritto in
sede giudiziaria oppure per tutelare i diritti di un'altra persona fisica o
giuridica o per motivi di interesse pubblico rilevante dell'Unione o di uno
Stato membro.
Con il riconoscimento del diritto alla
cancellazione ed all’oblio l’interessato deve avere il diritto di chiedere che
siano cancellati e non più sottoposti a trattamento i propri dati personali che
non siano più necessari per le finalità per le quali sono stati raccolti o
altrimenti trattati, quando abbia ritirato il consenso o si sia opposto al
trattamento dei dati personali che lo riguardano o quando il trattamento dei
suoi dati personali non sia altrimenti conforme al Regolamento.
Tale diritto è particolarmente rilevante
se l’interessato ha dato il consenso quando era minore, e quindi non pienamente
consapevole dei rischi derivanti dal trattamento, e vuole successivamente
eliminare questo tipo di dati personali, in particolare da Internet.
Infine l’Art.
20 del Regolamento introduce un diritto nuovo rispetto alla precedente
normativa, e cioè il diritto alla portabilità dei dati per cui l'interessato ha
il diritto di ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da
dispositivo automatico i dati personali che lo riguardano forniti ad un
titolare del trattamento e ha il diritto di trasmettere tali dati a un altro
titolare del trattamento senza impedimenti da parte del titolare del
trattamento cui li ha forniti qualora:
a) il
trattamento si basi sul consenso ai sensi dell'articolo 6, paragrafo 1, lettera
a), o dell'articolo 9, paragrafo 2, lettera a), o su un contratto ai sensi
dell'articolo 6, paragrafo 1, lettera b); e b) il trattamento sia effettuato
con mezzi automatizzati.
Le richieste
vanno rivolte al Titolare del trattamento.
Documento aggiornato al 05/03/2022